giovedì 18 marzo 2021
post nella sezione 6 - Blog
La prevenzione questa eterna sconosciuta anche in tempi di pandemia

A poco più di un anno dall'inizio della pandemia oltre alla ricerca che ha portato alla produzione dei vaccini, parallelamente si sono fatti grandi passi in avanti anche nella cura per l'infezione da COVID-19.
Di fronte alla grande emergenza ed alla diffusa circolazione del virus anche nelle sue varianti, molti medici soprattutto quelli del territorio, hanno sperimentato diversi approcci arrivando a definire buone pratiche di gestione della malattia soprattutto nelle sue fasi iniziali, onde evitare ciò che maggiormente preoccupa, ovvero la tempesta citochinica motivo per la quale molti pazienti finiscono in terapia intensiva e nel peggiore dei casi in obitori dei nostri ospedali.
E' la prevenzione.
Tuttavia come si potrà ascoltare dal frammento della puntata di "Fuori dal Coro" trasmessa dalle reti Mediaset, appare sempre più difficile assumere che in tema di ricerca ciò che proviene dal basso andrebbe maggiormente considerato e finanche incoraggiato perché le buone pratiche, sviluppate dai presidi territoriali che sono presenti in prossimità dei problemi dove maggiormente essi risiedono, possono portare ad ottenere risultati sorprendenti che spesso però finiscono per essere ignorate.
Come è possibile si chiede il conduttore.
Purtroppo lo è!
Il video Mediaset:
Link al servizio completo: