martedì 14 gennaio 2020
post nella sezione 4 - Ideazioni
XLAW® - Esiti della sperimentazione negli uffici operativi della Polizia di Stato

Con la validazione da parte del Dipartimento di Pubblica Sicurezza Direzione Centrale Anticrimine e delle Università Federico II e Parthenope di Napoli, si è concluso il lungo lavoro di verifica della sperimentazione del software SaaS XLAW® negli uffici operativi delle Questure della Polizia di Stato di Napoli, Salerno, Prato, Venezia, Parma e Modena impiegato per prevedere i crimini urbani e prevenirli secondo il metodo denominato Sicurezza 4P©
Il lavoro si è concluso con la pubblicazione di un documento finale (paper) la cui sintesi è accessibile a chiunque ne faccia richiesta.
Contenuti del documento:
-Genesi ed evoluzione del progetto XLAW®;
-Le città coinvolte nella sperimentazione;
-Modalità di analisi per la verifica dei risultati;
-Attendibilità e Precisione dell'elaborato del software SaaS XLAW®;
-Obiettivi raggiunti con l'impiego del software SaaS XLAW®;
-Risultati operativi ed economici ottenuti;
-Efficacia del metodo previsionale rispetto al metodo tradizionale per prevenire i crimini urbani;
-Performance organizzative ed operative con il metodo previsionale rispetto al metodo tradizionale per prevenire i crimini urbani;
-Impatto sulla partecipazione degli operatori;
-Impatto sulla opinione pubblica;
-Ulteriori implicazioni;
-Considerazioni e validazione accademica;
-Conclusioni;
Per consultare il documento inviare una richiesta a:
info@xlaw.it