martedì 6 agosto 2019
post nella sezione 1 - Studi e Ricerche
Migliorare la Prevenzione dei centri urbani grazie anche alla Previsione di mercati sommersi

Lo sviluppo del tool XLAW®, come ampiamente spiegato in alcuni recenti articoli di stampa, ha previsto la costruzione di quella che ho usato definire città virtuale, ovvero ho provveduto a fornire al sistema numerose informazioni che riguardano l'andamento socio economico delle città sotto esame, onde poter mettere in relazione in maniera precisa il fenomeno criminale al tipo di territorio da proteggere.
Vengono quindi forniti al sistema i dati sul numero di cittadini residenti e non, sul numero di abitazioni, di negozi, di banche, di scuole, di uffici postali, di palestre, di alberghi grazie alle informazioni presenti in banche dati pubbliche.
Tuttavia in questa sorta di censimento, è possibile che qualcosa sfugga o che i dati raccolti, possano essere incompleti o imprecisi.
Va quindi aggiunto che con il tool da me ideato, abbiamo la possibilità di intercettare e così censire, numerose altre informazioni e di perfezionare quelle di cui già siamo in possesso attraverso un procedimento inverso.
In base all'andamento dei crimini sia sotto l'aspetto quantitativo che quantitativo, siamo in grado infatti di intercettare senza bisogno della denuncia da parte del cittadino, piazze di spaccio minori o itineranti, attività abusive occasionali come quella di parcheggiatore o di contrabbando sino ad intercettare strutture ricettive abusive, un mercato sommerso quest'ultimo che peraltro preoccupa tanto la categoria degli albergatori.
Il risultato di questa analisi inversa permette di migliorare ancor più la Prevenzione perchè oltre all'azione di controllo del territorio basata sulla Previsione dei crimini, è possibile Prevedere ed eliminare anche ( grazie all' attività amministrativa) quei "trigger" ignoti che rendono il fenomeno criminale predatorio ancor più effervescente ed imprevedibile e costituiscono quella che uso definire città oscura.