Effects of One-a-Day Foot Patrols on Hot Spots of Serious Violence and Crime Harm: a Randomised Crossover Trial

Una pubblicazione disponibile sul portale Research Gate a cura di alcuni studiosi dell'Università di Cambridge propone un tema spesso dibattuto quando si affronta Sicurezza Situazionale e Polizia Predittiva.
La domanda che si sono posti i ricercatori è stata se un pattugliamento a piedi al giorno di 15-20 minuti condotto in luoghi con gravi violenze, avrebbe potuto ridurre la frequenza dei crimini in strada rispetto a nessun pattugliamento appiedato negli stessi punti e in caso affermativo di quanto.
I risultato finale del lavoro è molto interessante.