La banda del Flex

15.01.2023

La banda del rubinetto di mamma ho perso l'aereo, la banda dei babbi natale del  trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo e anche la banda del flex ma in questo caso, come in molti altri tutt'altro che divertenti, la realtà supera l'immaginazione.

Nel corso degli anni abbiamo ampiamente dimostrato che il crimine, quello predatorio, si configura sul territorio in maniera ciclica e stanziale secondo logiche ben definite e che lo studio delle dinamiche del territorio in cui questi crimini avvengono, delle attività sociali in cui rientrano anche le attività criminali, fa sì che qualora si riesca a implementare una logica di previsione, è possibile rivoluzionare il paradigma dell'attività di controllo e arrivare a prevederli per prevenirli secondo la stessa logica.

Negli incontri con chi è interessato al mio lavoro ho sempre tentato di spiegare molto chiaramente come sia possibile arrivare a implementare una logica di previsione dei crimini acquisendo e analizzando poche informazioni del contesto ma spesso è molto più semplice sottoporre un caso pratico per far passare un concetto molto semplice e che un criminale prima di essere un "buon" ladro, un rapinatore o un borseggiatore è prima di tutto un fine esperto di profilazione, un'abilità che assicura quasi sempre una posizione di leader e successo e impunità nella quotidiana disputa con le vittime e con la giustizia.   

Leggi l'articolo "Napoli, psicosi ai Camaldoli per i furti nelle ville".

Spesso ho anche cercato di spiegare che il crimine predatorio proprio per queste caratteristiche così ben definite ed alla cui base vi è un preciso disegno criminoso architettato da fini professionisti, non differisce da un luogo ad un altro, pertanto, con gli stessi metodi tende ad essere replicato secondo le stesse logiche in tutte le città, in quelle aree urbane che per certe caratteristiche sono poi quelle che abbiamo definito "riserve di caccia" per questa tipologia di delitti. Anche in questo caso per una più agevole comprensione può essere di aiuto una semplice ricerca in rete dei tanti casi che riempiono le pagine del web e che sembrano essere frutto di una perfetta operazione di cosiddetto "copia e incolla": 

In ottica preventiva è quindi piuttosto semplice intuire quanto sia importante arrivare prima di tutto a risalire in tempi brevi all'esistenza di un modello criminale dietro al quale vi possono essere anche più crimini e più autori che adottano lo stesso modello spesso anche nel breve periodo. Svelare con velocità le caratteristiche del modello, comprendendone i criteri di selettività e sequenzialità dell'azione, consente di contrapporre una risposta immediata allo stesso modo selettiva e sequenziale e prevenire il problema, prevedendolo, prima che lo stesso diventi insopportabile per la comunità.