Circolazione delle idee

09.11.2022

"Le idee racchiuse in sé stesse s'inaridiscono e si spengono. Solo se circolano e si mescolano, vivono, fanno vivere, si alimentano le une con le altre e contribuiscono alla vita comune, cioè alla cultura".

Difficilmente accade che io prenda in prestito frasi di altri ma in questo caso la tentazione è stata talmente forte che incoraggiato anche dal significato, non ne ho potuto fare a meno e di pubblicarla qui oggi sul mio blog.

La frase appartiene a Gustavo Zagrebelsky giurista e accademico italiano, giudice costituzionale dal 1995 al 2004 e presidente della Corte costituzionale nel 2004.

Cultura è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto in cui viviamo il nostro rapporto con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri. 

La voglia di conoscenza fa rimanere giovani. La nostra mente è il motore del nostro corpo e pertanto deve essere alimentata di continuo. 

Cultura che arricchisce, da corpo ai pensieri e colore alla vita, antidoto per eccellenza contro i mali del mondo.

Come per la musica, la cultura è un'arte, è di tutti. La cultura va pensata non come uno stato mentale, bensì come una costruzione sociale. 
Vivaddio la cultura è dinamismo, mutevolezza, instabilità.

Chi limita la cultura, chi la ostacola, non è vivo.