Metodo per la previsione dei reati predatori - PATENTED

01.11.2022

Oggi è un gran giorno finalmente dopo tanti anni di duro lavoro e di grossi sacrifici gli sforzi vengono premiati. La previsione dei reati con Intelligenza Artificiale non è più solo un'opportunità da molti giudicata ancora fantasiosa ma un metodo al quale viene conferita novità ed altezza inventiva e pertanto meritevole di attestato di brevetto per invenzione industriale.

Come in molti sapranno, non è facile arrivare a ricevere un attestato di brevetto per invenzione industriale così come è quasi impossibile che un algoritmo, un software vengano ritenuti brevettabili e di conseguenza che a un' Intelligenza Artificiale, venga concesso un attestato di brevetto.

E' successo e sicuramente questo attestato segna un passo fondamentale nel tortuoso percorso di valutazione delle applicazioni d'intelligenza artificiale nel campo della sicurezza e della giustizia in Europa e nel resto del mondo.

Forse sarà difficile che tutto questo venga in breve tempo riconosciuto ma andiamo avanti, sempre con tenacia, coraggio e determinazione. 

Questo straordinario risultato per il momento dovrebbe aiutare a rasserenare chi pur se motivato dalla consapevolezza che bisogna fare molto di più nel campo della prevenzione, nutre ancora dubbi sulla possibilità di poter migliorare la gestione della sicurezza urbana grazie all'intelligenza artificiale e a fare ordine tra tutte quelle mistificazioni che in Italia e all'estero su questo tema tanto delicato, hanno solo complicato il giudizio e di conseguenza il progresso.

In ultimo ma mi limito perché ne vorrei parlare invece a lungo, l'italianità. Eccezionale anche questo proprio oggi che in Italia vi è un Ministero delle imprese (e questa è stata una grande impresa) e del Made in Italy il quale dovrebbe essere a conoscenza che l'Italia sulla Polizia Predittiva è una eccellenza e può insegnare e indirizzare gli altri paesi fino a contribuire in maniera determinante a stabilire a livello comunitario quali siano i principi secondo i quali non si debba censurare ma applicare e gestire correttamente l'intelligenza artificiale per prevenire in maniera più efficace l'illegalità nelle nostre bellissime città.

XLAW L'Intelligenza artificiale che ha rivoluzionato il paradigma della Sicurezza Urbana